Il Nobile Ottuplice Sentiero è uno degli insegnamenti principali del Buddha.
Il Nobile Ottuplice Sentiero è rappresentato visivamente dal simbolo buddista della ruota del dharma.
![]()
La ruota del dharma è uno dei più antichi simboli buddisti.
Si ritiene che il Buddha abbia messo in moto la ruota dopo aver pronunciato il suo primo sermone in cui insegnava il buddismo.
Una ruota è sempre in movimento e pertanto simboleggia il movimento costante dell’ordine cosmico della vita.
Il buddismo è la filosofia della ricerca della liberazione dalla sofferenza della vita.
Il nobile ottuplice sentiero è una sorta di guida per mostrarti come porre fine alla sofferenza che accompagna ogni vita.
Quasi l’intera filosofia del buddismo attinge da questo percorso.
La sua vera essenza si trova in tanti insegnamenti del Buddha che diffuse ai suoi discepoli, e poi si diffusero in tutto il mondo.
Le 8 pratiche del Nobile Ottuplice Sentiero sono le seguenti:
1. Retta comprensione: capire come stanno realmente le cose, capire la verità delle cose, sapere che ogni azione ha una conseguenza.
Questa pratica ti insegna come capire veramente il mondo intorno a te, una comprensione profonda che arriva solo con una mente pura e sviluppata.
2. Pensiero giusto: rinunciare consapevolmente alla tua casa materiale e assumere una vita di semplicità, modestia, amore e gentilezza, estendendo i tuoi pensieri di amore e gentilezza a ogni creatura vivente.
Questa pratica ti insegna a diffondere la bontà a tutti quelli che incontri nella vita.
3. Discorso corretto: non mentire, non spettegolare o calunniare un altro in un modo che porti odio e disarmonia.
Non parlare mai male, in modo sgarbato, malizioso o offensivo di un’altra persona.
Questa pratica ti insegna a usare parole gentili, amichevoli e utili, parole che hanno un significato, parole che hanno la verità.
4. Azione giusta: non uccidere o ferire mai un altro, non rubare mai, rinuncia a cose materiali, rinuncia ad atti sessuali illegittimi.
Questa pratica ti insegna a comportarti in modo morale, pacifico e con onore.
5. Giusto sostentamento: avere solo quel tanto che basta per vivere, per sostenersi, non fare un lavoro che danneggi un’altra creatura vivente.
Questa pratica ti insegna come vivere con quel tanto che basta per farti abbandonare l’avidità e l’invidia.
6. Il giusto sforzo: lascia andare il negativo, abbraccia il positivo, libera te stesso e gli altri dal male, crea stati mentali positivi, buoni e salutari.
Questa pratica ti insegna a lasciar andare il male mentre ti aggrappi al bene.
7. Retta consapevolezza: presta sempre attenzione agli insegnamenti buddisti, sii sempre consapevole delle tue azioni, dei tuoi sentimenti, dei tuoi pensieri e delle tue idee.
Questa pratica ti insegna a sapere sempre cosa sta succedendo dentro di te, così come a riflettere attentamente sulle tue azioni.
Questo va di pari passo con il lasciar andare la negatività e abbracciare il bene della vita.
8. Giusta concentrazione: pratica la meditazione, sviluppa la consapevolezza, allena e disciplina la tua mente.
Questa pratica ti insegna le fasi della meditazione.
Il primo stadio è quando scarti tutti i pensieri malsani dalla tua mente, provando solo gioia.
Il secondo stadio è quando svuoti la mente da qualsiasi attività mentale, insegnandole a diventare calmo e tranquillo, mentre senti ancora la felicità e la gioia.
Il terzo stadio ti insegna a lasciar andare la gioia pur rimanendo felice.
Il quarto stadio della meditazione è quando rilasci anche i sentimenti di felicità, quando la tua mente è un luogo puro, non sentendo e pensando nulla, solo essendo consapevole.
Non esiste un ordine numerico giusto o sbagliato in cui seguire le pratiche del Nobile Ottuplice Sentiero.
L’elenco è proprio questo: un elenco delle pratiche.
L’obiettivo principale di un buddista in crescita è sviluppare ogni pratica allo stesso tempo.
Ogni pratica si basa su altre pratiche.
Come buddista, devi lavorare per sviluppare le pratiche dentro di te.
Ogni pratica richiederà tempo per nutrirsi e svilupparsi.
Non aspettarti risultati immediati: il percorso del buddismo è lungo, pieno di molti, molti passaggi.
L’Ottuplice Sentiero è un sentiero che viene seguito, praticato e sviluppato dentro di te.
Il tuo percorso non sarà lo stesso del tuo compagno buddista.
Ogni percorso è individuale, ogni pratica sviluppata al tuo ritmo, all’interno delle tue capacità.
L’Ottuplice Sentiero ti insegna l’autodisciplina, lo sviluppo personale e l’auto-purificazione.
Questo è il percorso del Buddha – proprio quello che ha seguito, per raggiungere la libertà, la pace – per raggiungere il Nirvana.